Torna alla Home Page

La scrittura

I temi cari all'autore sono quelli attinti dal proprio vissuto e rielaborati attraverso una lettura della realtà ora cruda e diretta ora filtrata da suggestioni oniriche, a tratti lieve e poetica. I suoi testi sono saldamente ancorati alla realtà che rappresentano, ma non è tanto questo che ne rende peculiare la scrittura quanto la forza di scavare, approfondire, sviscerare la materia della creazione letteraria e di farlo in un modo limpido, essenziale, alieno da compromessi e artifici di sorta. Ne scaturisce una voce autentica della narrativa contemporanea, che si richiama ai modelli della nostra migliore tradizione letteraria, ma non disdegna i grandi maestri della letteratura mondiale. Scrive Giannino: "Io stesso debbo dire grazie ai signori London, Twain, Hemingway per quanto riguarda una certa maturazione dello stile; sono grato al signor Dickens per avermi insegnato che la poesia puoi trovarla dove meno te l’aspetti, perfino nei luoghi più infidi e squallidi".